Ambizione. Il dizionario la definisce come “volontà di ottenere qualcosa che si desidera ardentemente”, o ancora “viva aspirazione ad eccellere, o ottenere successo”.
Il concetto di ambizione ha da tempo ottenuto dall’opinione pubblica un significato controverso: da una parte predomina la concezione per cui questo sentimento sia eticamente sbagliato, del vile, dello scaltro, di colui che senza alcuno scrupolo si fa avanti tra gli altri; dall’altro lato impera il voler dimostrare che l’ambizione non è un qualcosa di necessariamente negativo, bensì una forza che ci porta a migliorare continuamente.
Effettivamente è facile perdersi in una corrente di pensiero piuttosto che nell’altra. Di seguito riportiamo due semplici citazioni e ci si accorgerà perfettamente come è semplice plasmare le parole e le definizioni a proprio vantaggio, a seconda dell’accezione, più o meno negativa, che si vuole offrire.
Lo scrittore Mark Twain era solito apostrofare: “l’ambizione non s’accorda affatto con la bontà; s’accorda con l’orgoglio, con l’astuzia, con la crudeltà”.
Al contrario lo storico romano Sallustio la definì così: “l’ambizione, tra tutti i vizi umani, è quella che assomiglia maggiormente a una virtù”.
A riprova del fatto che tutto dipende dal significato e dall’impatto che si vuole ottenere, l’idea che noi vogliamo offrirvi di ambizione si pone nel mezzo delle due correnti: ambizione come possibilità di crescita individuale e aspirazione ai propri ideali ma pericolosamente vicino al confine di una personalità discutibile.
Arrivati a questo punto sorge spontanea la domanda: perché stiamo parlando di ambizione in un sito del genere? E noi aggiungeremmo: quanto è importante l’ambizione nella nostra vita?
Procediamo per gradi.
Per rispondere al primo quesito è bene avere in mente chiaramente di che cosa si occupa questo sito: informare e formare tutti coloro che sono interessanti al business della micro-finanza tramite articoli, recensioni a carattere generale, tecnico e informativo.
Parliamo di ambizione in questa sede perché in un modo o nell’altro ne siamo sempre stati a contatto: dai primi anni di vita scolastica durante i quali si aspirava ad un buon voto, durante una competizione sportiva per ottenere una vittoria e, soprattutto, nella vita lavorativa nella quale l’aspirazione ad una promozione è sempre molto allettante.
Che lo si voglia o no è un aspetto che ci portiamo dietro in modo più o meno esplicito: che sia dentro di noi la voglia di migliorarci ed ambire al meglio o sia dimostrata sotto gli occhi di tutti, giorno dopo giorno, attraverso la fatica e il nostro impegno, qualche ambizione ci appartiene e ci accompagna nella vita.
Ed ecco che in parte abbiamo già risposto alla seconda domanda.
L’importanza che l’ambizione ricopre nella vita di ognuno di noi è sicuramente soggettiva e dipende dal tipo di carattere del singolo, ciò non toglie che fa di noi quello che vogliamo essere, diventare o semplicemente aspirare. Rappresenta un po’ quel cassetto nascosto nel quale riponiamo le nostre speranze, i nostri impegni e, perché no, i nostri sogni.
Ci si chiederà quindi se è bene averne o è solo un capriccio che ci ostacola il corso dell’esistenza, che ci rende insensibili ai traguardi altrui solo per soddisfare i nostri; secondo noi no.
Un po’ di ambizione in ognuno di noi è presente: è ciò che rende peculiari le nostre personalità, i nostri desideri, i nostri sogni.
Vogliamo a questo punto illustrarvi cosa significa ambire con noi.
Questa frase non vuole essere certamente vuota retorica. Ambire con noi significa poter affrontare le ambizioni di ognuno di voi, grandi o piccole che siano.
In conclusione rimaniamo fedeli alla nostra idea di ambizione: un tipo di ambizione “sana” che sproni ognuno di noi a dare il massimo, a continuare a crescere a livello umano e non ad essere un’anonima pedina della società, il tutto senza eccedere e cadere nel lato buio di questo aspetto.
Siamo pronti a fornirvi il nostro supporto per realizzare i vostri desideri, per poter aprire con sicurezza quei cassetti traboccanti di idee e di sogni che ogni giorno ci si porta dietro e che, per la paura di perdere tutto, si sono chiusi con una cura tale, tanto che a volte ci si dimentica di averli avuti.
Hi my name is Natalie and I just wanted to drop you a quick note here instead of calling you. I came to your Ambizione,cosa Vuoi Fare | Unusual-trading page and noticed you could have a lot more traffic. I have found that the key to running a popular website is making sure the visitors you are getting are interested in your subject matter. There is a company that you can get keyword targeted visitors from and they let you try the service for free for 7 days. I managed to get over 300 targeted visitors to day to my site. Visit them here: http://janluetzler.de/9zw